20 dicembre 2014

PC Nuovo. Acquistarlo a 32bit o a 64bit?

Salve Dottore,
devo acquistare un PC nuovo, consigli a 32bit o 64bit?! Ho visto che quelli a 32bit costano meno...
Grazie per il suggerimento,
Andrea (La Spezia)

Ciao Andrea,
a meno che non sia indispensabile che sul PC tu debba far funzionare programmi che hanno più di 10 anni, assolutamente ti consiglio di acquistare un PC a 64bit!

Il vantaggio principale è l'utilizzo di maggiore memoria RAM, questo può velocizzare notevolmente l'utilizzo dei tuoi programmi.
Con 32bit puoi utilizzarne al massimo 4Gb, mentre a 64bit puoi arrivare anche a diversi miliardi... una enormità, anche se di fatto con Windows 7 puoi arrivare sino a 192Gb RAM (sempre a 64bit intendo), come già spiegato un pochino più in dettaglio in questo mio articolo.

Anche se non ho trovato dati ufficiali, si stima che il 70%-80% dei PC attualmente in suo sia a 64bit.

Alcuni anni fa poteva esserci il problema di incompatibilità di (es.) scanner\stampanti\software con i sistemi operativi a 64bit, ma ora non è più così, in quanto tutte le aziende hanno adattato le loro strumentazioni per far sì che funzionino anch'esse a 64bit, non a caso questo mio vecchio articolo "Quando è meglio acquistare un PC a 64bit rispetto a 32bit" non dava una risposta certa, al tempo i tempi ancora non erano del tutto maturi.

Il consiglio del Doc è acquistare un PC nuovo a 64bit.

Se vuoi scoprire se il tuo processore è a 32 o 64bit, ecco come saperlo con PowerShell.

Ciao Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: