22 novembre 2014

Una Persona Rompe Fisicamente il Proprio PC. Come comportarsi

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
oggi mi rivolgo a tutte quelle persone che lavorano presso aziende e hanno a che fare con utenti che rompono (intendo proprio fisicamente!) o smarriscono (a volte è anche possibile rintracciarlo) di continuo il proprio computer portatile. 

Come comportarsi con questi utenti, dove non si riesce mai a capire sino a che punto c'è effettivamente fatalità, e sino a che punto ci sono loro disattenzioni (e nei casi peggiori negligenze volute per farsi sostituire il PC con uno più nuovo) ?

Ecco alcuni consigli:
  • Far firmare, al momento della consegna di un PC, un documento dove è scritto chiaramente che il dipendente è responsabile, fatto salva la naturale usura, degli eventuali danni arrecati al PC.
  • Non dare subito all'utente un portatile nuovo, bensì dargliene, se disponibile, uno usato oppure un PC fisso.
  • Prima di consegnare il PC nuovo sostitutivo, segnalare la cosa all'ufficio personale (che poi valuterà eventuali addebiti) e al responsabile reparto della persona.
  • In caso di furti, chiedere all'utilizzatore di fare avere all'ufficio personale copia della denuncia effettuata presso i carabinieri.
  • Valutare di aggiungere ai portatili la garanzia "per danni accidentali", se disponibile.



Ciao dal Doc!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: