5 novembre 2014

Un Esempio di Amicizia.

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
oggi non parlo (o almeno ci provo...)  di tecnologia bensì voglio dare spazio a una cosa molto più "calda" della fredda tecnologia... i valori umani più belli e sinceri.
Non so se conoscete i "Fichi d'India", sono un duo comico composto da Bruno Arena e Massimiliano Cavallari.
Bruno nel gennaio del 2013 ha avuto una rottura di aneurisma che gli ha causato una emorragia cerebrale che lo ha tenuto in coma alcune settimane.

In tutto questo tempo, il suo compagno di lavoro (nonché amico) Massimiliano gli è stato vicino in questi momenti davvero difficili, tanto che hanno realizzato recentemente questo video che ci tengo a farvi vedere:



Massimiliano non ha lasciato il suo amico nel momento del maggior bisogno... in questa epoca di amicizie televisive (e non solo) di facciata pur di avere popolarità.... nr°1 in assoluto, è stato un vero esempio!

Ecco alcuni vostri pensieri nella mia pagina Facebook:
Giovanni: Massimiliano ha dimostrato di essere un vero amico, ha avuto un ruolo importante nella malattia di Bruno al di la del fatto di essere compagno di viaggio di tante scenette divertenti e ancora adesso gli sta dimostrando tutto l'affetto che ha per lui....Forza Bruno...siete simpaticissimi anche nelle tragedie.
Ferdinanda: L'AMICIZIA VERA è una cosa seria e molto rara!! ma per fortuna esiste ancora!!
Questa è vera amicizia!!!
Savino: Grandi i Fichi d'india... speriamo che finalmente li potremo rigustare senza dolorose spine...
Clemente: Forza Bruno, Massimiliano un vero amico non lo hai abbandonato e adesso sta dando tutto se stesso per dare forza a Bruno in questo momento difficile.
Paolo: bravo, ogni tanto si trovano persone buone in giro.

Ciao dal Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: