3 novembre 2014

Quella Sensazione che l'iPhone Si Rallenti per Comprarne uno Nuovo

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
oggi prendo spunto, a mani basse, da un articolo che ho trovato sul web.

Ogni volta che esce un nuovo iPhone (la cosa la si può dire anche con altri prodotti tecnologici non Apple), molti utenti lamentano che il loro vecchio dispositivo sia diventato dannatamente lento... nonostante abbia anche solo 2 anni di vita!

Guardate le ricerche che vengono fatte su Google, riguardo la voce "iPhone Slow", ovvero "iPhone lento"... vedrete che in prossimità del lancio di nuovi prodotti iPhone (fonte) ci sono dei picchi nella ricerca in Google:


Il motivo di tutto questo è semplice, ogni nuova versione di iPhone porta con se nuove funzionalità.
Tutto questo implica maggiore spazio e risorse di sistema che sono utilizzate molto di più.

Il problema è che il nuovo sistema operativo non viene ottimizzato per i modelli più datati ma per l'ultimo in commercio, e da questo nascono tutte le problematiche annesse e connesse...

Molti messaggi di "sconforto" da parte degli utenti, derivano anche dal fatto che Apple non informa gli utenti stessi che, nell'esempio dell'iPhone 4S con iOS8, potrebbero ritrovarsi con una esperienza utente rallentata e che potrebbe frustrarli (basta fare una piccola ricerca su Internet per scoprire utenti che si lamentano).

Una aggravante di tutto questo è che le app che popolano gli smartphone, sono spinte per essere progettate, sviluppate e aggiornate per funzionare al meglio sul sistema operativo più recente (fonte).

La soluzione a mio avviso sembra essere quella di aggiornare costantemente il proprio smartphone sino ai 18 mesi di vita, poi stop.
Rassegnarsi ad avere nuove funzionalità e maggiore sicurezza, perché altrimenti l'alternativa è di ritrovarsi con un dispositivo sensibilmente rallentato.

Le app installate continueranno a girare normalmente anche su un sistema operativo datato... almeno sino a quando con il passare dei mesi (o degli anni...) anch'esse non saranno più funzionanti su sistemi operativi diventati ormai obsoleti (un altro caso che può creare problemi è quando vanno in voga nuove app che non si possono installare perché il proprio device non lo supporta).

A tutto questo bisogna ricordare anche di quelle persone che cambiano cellulare esclusivamente perché va "fuori moda"... e non perché ci siano dei disagi concreti.

A proposito di iPhone 6, scopri la mia top 3 delle follie avvenute per averlo!

Ciao dal Doc!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: