22 ottobre 2014

Come Gestire le Spese Familiari tramite i Software

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
oggi do spazio ad Elena, una amica del Doc.

"Oggi, grazie ad internet e ai nuovi software bancari è possibile gestire le proprie finanze e le proprie spese familiari comodamente da casa oppure dal proprio tablet o cellulare, grazie alle molte app che aiutano a tenere sotto controllo le proprie spese, i propri movimenti bancari, l’estratto conto del proprio conto in banca, ma anche a programmare budget e tenere sotto controllo i propri interessi bancari, attivi o passivi che siano, aiutandovi a calcolarli, come in questo caso qui. 

Un esempio è MyMoney (da cui è presa l'immagine di questo articolo), un software altamente professionale pensato appositamente per la gestione della propria economia familiare. Per registrare i vostri movimenti, MyMoney utilizza un Cloud Money e permette anche la gestione del credito residuo delle carte di credito e la categorizzazione dei tipi di conti.
C’è poi AceMoney Lite, perfetto per l’amministrazione del conto corrente, dei bonifici, degli investimenti, dei prestiti e di ogni altro tipo di movimento. Permette inoltre di categorizzare le entrate e le uscite, così da rendere più chiaro il proprio bilancio familiare.
Un altro valido software è Money Manager, che oltre a dare la possibilità di controllare il bilancio familiare, presenta anche un’interessante sezione dedicata ai rendiconti e, inoltre, permette di gestire più conti correnti da un unico account.

GnuCash è un altro noto software open source dedicato alle finanze, che consente, oltre alla gestione del proprio conto corrente e del bilancio familiare, la gestione di qualsiasi altra operazione finanziaria, come ad esempio le azioni, le obbligazioni, i fondi d’investimento, le ipoteche, i mutui e le passività. Si tratta quindi, con tutta probabilità, del programma più completo tra quelli gratuiti, con lo svantaggio, però, di non essere immediato nell’uso e dell’essere in lingua inglese.
Ultima, ma non meno efficiente, è Dueclik, che permette di gestire contemporaneamente più conti corrente, per un controllo totale del proprio bilancio familiare. Si tratta inoltre di un software che elabora dei grafici molto semplici da leggere che aiutano l’utente nelle varie operazioni. 
Nonostante all'inizio possa risultare confuso, date le molte funzioni e opzioni, è comunque di facile intuizione una volta letta la guida iniziale. 

È poi da considerare il fatto che sempre più banche si stanno digitalizzando, permettendo di eseguire ogni tipo di operazione direttamente da internet e fornendo loro stesse delle app che aiutano nel bilancio familiare e nel calcolo delle spese. 
Un esempio è l’app Hello! Personal di Hello bank! oppure la MoneyMap di Fineco, tutte pensate per eliminare carte e sportelli e poter gestire il proprio conto corrente direttamente dal proprio cellulare, con software semplici e l’aiuto di guide e consigli interattivi, anche per ciò che riguarda la tipologia di interessi bancari, non sempre chiari a chi apre un conto corrente. 

Una vera e propria rivoluzione, che rende più semplice gestire le proprie spese familiari e i propri movimenti bancari, venendo incontro anche a chi di economia e gestione poco ci capisce, ma soprattutto rendendo il tutto più pratico e veloce, adattandosi alle necessità del mondo di oggi.".

Rimanendo in tema di software, ecco come pulire il PC da tutte le schifezze e se usi Firefox, ecco le novità se lo aggiorni gratuitamente!

Ciao dal Doc!

1 commenti :

Unknown ha detto...

Per gestire il bilancio familiare, se posso, vorrei segnalare https://www.dindini.it
Grazie

Giovanni Quarella (Brescia)

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: