21 settembre 2014

Stampanti 3D e "Cartucce". Quanto mi Costi?

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
si parla spesso di stampanti 3D... ma sapete i costi?


Le stampanti più piccole, adatte per uso domestico, che stampano per intenderci su una area di 20cm x 20cm x 20cm, vengono attorno ai 1.500€, ma il prezzo mi aspetto sia destinato a scendere nel corso degli anni.

Vi invito a visitare direttamente la pagina di Google Shopping dove potrete vedere una lista di stampanti 3D in vendita, a tutti i prezzi e per tutte le tasche...

Simon mi chiede al riguardo nella pagina Facebook:  "Cosa si può stampare in 3D? e che materiale serve? hanno le cartucce? se si che materiale contengono?". Vedo di rispondergli brevemente.

Con una stampante 3d si può stampare di tutto (hanno provato persino a fare degli organi umani...) e in ambito domestico e lavorativo la si può collegare ad un PC con un semplice cavo USB, per realizzare i disegni è solitamente consigliato utilizzare il software a corredo della stampante.

"La cartuccia di colore", solitamente è un filamento di plastica (di un colore unico) che può essere di tipo ABS (cioè prodotto da combustibili fossili) oppure PLA (è prodotto da risorse biologiche, pertanto plastica biodegradabile). Con una bobina si possono stampare tra gli 800g e 1kg di forme (dipende ovviamente da bobina a bobina) e ha un costo variabile tra i 30€ e i 70€ (a proposito, per quello che riguarda le stampanti "tradizionali" ricordo la mia ricerca se vale di più l'inchiostro di una stampante oppure il petrolio...), a seconda della lunghezza e delle qualità del materiale.

Ciao dal Doc!

ps. Sapevi che la vostra stampante potrebbe spiarvi?!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: