18 settembre 2014

La Domotica, Quella (non più) Sconosciuta

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
oggi voglio dare spazio alla mail di Claudio, un amico del Doc, grande appassionato di domotica (una scienza che ha lo scopo, tra le altre cose, di migliorare la qualità della vita e della sicurezza, riducendo i costi di gestione) e apps associate.

"Ciao a tutti,
oggi voglio parlarvi di domotica in modo semplice, una vera novità dato che finora è quasi sempre stato trattato come una specie di “mondo fantastico” accessibile a pochi.

Innanzi tutto vorrei sfatare la convinzione radicata che i sistemi domotici sono fatti solo per una élite di persone dal portafogli sempre pieno! Niente di più falso, a volte i costi sono più bassi di quelli di una normale riparazione idraulica.


E’ verissimo invece che una casa domotica aiuta molto le persone con disabilità, ma la domotica non è rivolta solo a loro, bensì è fruibile, sempre, da tutti! Famiglie con persone anziane, bambini e animali domestici, si avvantaggeranno semplificando la vita a loro e snellendo la propria! 

In questo momento storico dove il tempo e le energie sembrano non bastare mai, i sistemi domotici aiutano le famiglie a vivere sempre serene, potendosi allontanare dalla propria abitazione pur mantenendo sempre, in maniera semplicissima dal loro smartphone, tablet, iPhone o PC , tutto ciò che lasciano all'interno di essa. 

Come? Potendone controllare in ogni momento l’efficienza e permettendo di intervenire sempre e per qualsiasi problematica relativa a persone o cose che ne sono all'interno. Per non parlare dei giardini o serre… talvolta si è lontani e il meteo cambia repentinamente, ma dal nostro dispositivo mobile noi possiamo aprire o chiudere l’irrigazione, dosandone anche i tempi giusti relativi alla situazione meteorologica in quell'istante! Tutto questo, anche dall’altra parte della terra!
LE VOSTRE VACANZE SENZA PERDERE DI VISTA LA CASA E I VOSTRI CARI!

E infine, se per qualsiasi motivo si ha necessità di far entrare qualcuno all’interno della casa, ma non si sono lasciate chiavi, da dovunque ci si trovi, possiamo elettronicamente far scattare la serratura e aprire la porta! Sempre dal nostro telefonino!

Tutto questo e molto altro lo troverete in maniera più ampia e dettagliata sul sito www.homelan.it che vi invito a visitare scorrendone le numerose pagine di spiegazione.".


Ciao dal Doc!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: