12 agosto 2014

L'intervista al "Dottore", La grande Bufala dello shampoo e non solo...

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
nei giorni scorsi è uscita una mia intervista per un giornale della provincia di Modena, l'"Indicatore".

Visto che mi leggete in tantissimi da tutta Italia (e non solo, dalle statistiche vedo mi leggete un po' da tutto il Mondo :-) ) e che quindi questo giornale non avrete modo di leggerlo, ci tengo a riportarvi quanto ho detto, con la speranza che possa interessarvi :-) !

Ho parlato di articoli che avevo già menzionato in passato sul mio sito o nella mia POPOLATA pagina Facebook... quindi per alcuni può essere solo un ripasso dei consigli, tuttavia riporto anche i link agli articoli diretti (per chi avesse letto il giornale e volesse approfondire un pelo!).

L'INTERVISTA AL DOTTORE DEI COMPUTER
PER L' "INDICATORE"

Il "Dottore" è tecnico informatico e blogger per hobby. 
Nel 2012 è stato tra i 30 blogger divulgativi più influenti in Italia e il blog da lui ideato (www.ildottoredeicomputer.com) conta oltre un milione di pagine visualizzate all’anno. 
Grazie alle numerose partecipazioni a trasmissioni Tv (Rai compresa), radiofoniche e interviste sulla carta stampata, è diventato molto noto in ambito nazionale, anche per un pizzico di ironia nell’affrontare gli argomenti. 

Ciao a tutti, ecco alcune piccole chicche tratte dal mio sito www.ildottoredeicomputer.com che spero possano esservi di aiuto! 

La bufala su Facebook dello shampoo che rovina la pelle… 
Circola su Facebook un post che invita a cliccare per guardare un video che mostra gli effetti di uno shampoo molto noto in Italia sulla pelle... 
Dall'immagine di anteprima si vede un’orrenda infezione della pelle. 
Il messaggio che viene visualizzato nel post su Facebook è simile a “Non userete mai (nome prodotto) shampoo dopo aver visto questo video”. Oltre all'italiano osceno come sempre in questi casi, sappiate che... è una super bufala (non una mozzarella gigante)!
Le fantomatiche larve che si vedono nella foto in alto a destra non sono altro che un’immagine photoshoppata del baccello che contiene i semi del fiore di loto. 
Cliccando sul link c'è anche il rischio di infettare il proprio pc di malware vari e, ovviamente, non è presente alcun video! Nella speranza che l’immagine della falsa infezione della pelle non contribuisca ad avere un sacco di gente per strada che non si lava più.

Consigli di prevenzione per… non infettare lo smartphone: 
1. Alcuni caricabatterie di quelli accessibili a tutti e che si possono trovare nei luoghi di vacanza, possono essere veicolo di malware, in particolare se connessi a un PC tramite porta usb (e a volte non si vedono perché nascosti da un box ad hoc). Non ricaricarli se non assolutamente necessario perché avete lo smartphone “morto” e dovete fare la chiamata della vita. 
2. Quando siete in un luogo pubblico, diffidate dalle reti wireless che non sono sufficientemente protette (ad esempio che non richiedono l'inserimento di alcuna password). 

Consigli di prevenzione per…installare app (si spera…) sicure: 
1. Diffidate sempre delle app che hanno dimensione inferiore a 1 Mb. 
2. Prima di scaricare e installare una app, leggete i commenti scritti precedentemente dagli altri utenti. 
3. Scaricate le app da siti sicuri e store ufficiali, stando attenti che non siano siti web modificati ad hoc. 
4. Quando si installa una app, compare a quali dati avrà accesso. Controllate bene! 
5. Installate nel vostro smartphone un antivirus. 

 Ciao a tutti dal Doc!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: