Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
alcuni mesi fa ho pubblicato un articolo dal titolo "Come ho aumentato la velocità di connessione della mia chiavetta Internet". Ho ricevuto molte mail chi di ringraziamento, altri invece che mi hanno detto che ci proveranno. Voglio però dare spazio alla mail di Luigi di Modena, sperando che la sua esperienza possa tornare utile a molti di voi:
"Ciao Dottore,
prendo spunto per aggiu
ngere un dettaglio a questo articolo.
A casa ho una chiavetta UMTS collegata direttamente ad un router WiFi. Nella zona il segnale non è molto forte, e l'ulteriore attenuazione delle pareti dell'edificio impediva la connessione.
La mia chiavetta non ha l'attacco per l'antenna esterna.
Ho risolto semplicemente ponendo il router e la chiavetta all'esterno dell'edificio, in particolare sul balcone (in una posizione all'ombra e riparata dalla pioggia!). Adesso, oltre ad avere una migliore velocità, la penna UMTS si scalda di meno e quindi mi garantisce una connessione più stabile. Per coloro che lo ritengono un problema, in questo modo ho anche minori onde elettromagnetiche all'interno dell'abitazione.".
Spero che l'esperienza scritta da Luigi, e che ringrazio per averla condivisa, possa tornarvi utile!
Aggiornare il firmware del modem, conviene?! Scoprilo con questo articolo!
Ciao
Doc.
13 agosto 2014
Come aumentare la velocità di connessione, l'esperienza di un lettore
Leggi articoli con argomento:
hardware
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.