Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
faccio seguito ad un articolo uscito su "The Register" e che fa riferimento ad alcuni bug segnalati dalla società di sicurezza tedesca Curesec (i bug sono due, questo è il primo mentre questo è il secondo, e sono presenti nelle versioni Android 4.1 o successive e 2.3 o successive).
Secondo lo studio, è possibile per alcune app malevoli, fare telefonate a numeri di pagamento "costosi", con l'utilizzatore del telefono ovviamente completamente ignaro di questo.
E' anche possibile, sfruttando questo exploit, fare deviazioni di chiamata o bloccare la carta SIM ad esempio.
Per vedere se il vostro telefono può essere soggetto a questo problema, potete provare a fare il test presente sul sito Cureblog.
Il consiglio in questo caso, per evitare di incappare in questo bug, è di installare sempre app fidate (magari seguendo questi consigli) e di tenere costantemente aggiornato il telefono (ecco come si aggiorna un telefono Android).
Ciao dal Doc!
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.