devo aprire un file .OST (generato con Outlook 2010) che non riesco a visualizzare... ci sono all'interno un paio di mail che devo vedere. Suggerimenti?
Marco (Varese)
Ciao Marco,
dico per tutti i lettori che i file .OST (da non confondere con i .PST) sono file generati dal programma di posta Outlook (come eliminare le mail e in contatti duplicati in Outlook) e che gli consentono di poter essere utilizzato anche quando Internet non è funzionante, in attesa che la connessione venga ripristinata.
In merito al tuo quesito, mi sento di suggerirti Kernel OST Viewer per visualizzare i file .OST, è un programma molto leggero da scaricare, ha una interfaccia gradevole... e soprattutto è gratuito!

Per essere utilizzato non è necessario che sia installato Outlook sul PC dove volete visualizzare i file.
Dopo aver scaricato il programma, avviatelo, selezionate il file .OST che desiderate esaminare, cliccate su OK e in automatico partirà la scansione che successivamente mostrerà il contenuto sotto forma di albero di navigazione.
NOTA IMPORTANTE: Gli elementi presenti all'interno del file di posta si possono visualizzare, NON salvare o esportare.
Kernel OST Viewer funziona con Outlook dalla versione 97 sino alla 2010 e funziona con Windows 2000\Xp\Vista\7\8.
Se invece devi importare ed esportare account da Outlook 2007\2010 in Outlook 2013, fai così.
Ciao dal Doc!
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.