11 aprile 2014

Ricordo degli anni 80: Un Sistema (fallimentare) Antipirateria, il Lenslok

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
nel corso degli ultimi decenni sono stati numerosi i sistemi messi in pratica dalle aziende produttrici per cercare di contrastare la pirateria informatica.

Oggi vi voglio segnalare il LENSLOK, un marchingegno antipirateria che si è poi rilevato fallimentare, utilizzato negli anni 80.

In rete sono pochi gli articoli (perlomeno scritti in italiano) sul Lenslock, ci tengo a scrivere qualche riga per lasciarlo ai posteri... (oltre che ai posteriori visto il successo che ha avuto..!).

Il Lenslock non è altro che una fila di prismi deformanti disposti in fila in un supporto lungo alcuni centimetri, con due cerniere pieghevoli su due lati, che andava appoggiato sullo schermo e consentiva di decifrare un codice di sblocco che compariva durante l'utilizzo di un software

Appoggiando il Lenslok al monitor, si potevano decifrare questi caratteri incomprensibili, poi digitarli e proseguire con l'avventura.

Uno dei giochi con maggiore successo che ha utilizzato il Lenslok è stata la versione per ZX Spectrum del gioco Elite (1984)... anche se non particolarmente per 500 di questi acquirenti, i quali si sono ritrovati all'interno della scatola un Lenslok errato e quindi il gioco risultava inutilizzabile.

Probabilmente queste persone hanno passato ore della loro esistenza a cercare di capire come funzionava questo prisma di plastica... e purtroppo per loro, non esistevano ancora i forum sul web, dove esprimere tutta la loro frustrazione!

PERCHÉ E STATO UN FALLIMENTO:
- Questo prima non funzionava se il monitor era di dimensione eccessivamente grandi o piccole
- In più occasioni che all'interno della scatola non c'era il Lenslok corrispondente a quello del gioco acquistato!
- Per l'utilizzatore finale era un metodo scomodo e che faceva perdere troppo tempo, per l'utilizzo di un software.

Ps. Sai che esiste anche l'emulatore per PC del Lenslok?!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: