Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
spesso sono alle prese con lettori che si lamentano di avere il lettore CD\DVD del proprio PC che legge i dischi da schifo... o ancora peggio, non li legge proprio.
Dovete sapere che non è necessario sostituire tutto il computer... (oppure leggere il mio articolo soluzioni ai problemi del lettore DVD) ma con una spesa di max 50€ (un po' di più per un blu-ray) puoi mettere un nuovo masterizzatore CD\DVD e non imprecare più contro il cielo perché il CD di Scudetto2 non viene più letto dal computer...
Innanzitutto, quando sostituisce un lettore\masterizzatore CD, acquistane uno che faccia sia CD sia DVD (che poi quelli che fanno solo CD non penso siano neanche più in commercio...), sono assolutamente compatibili, purché gli attacchi di collegamento al computer siano gli stessi ovviamente.
Solitamente la sostituzione di un lettore CD\DVD in un computer si compone di questi passaggi:
1. Smonta un lato del PC, in modo da poter vedere i componenti interni.
2. Scollega i vari cavi collegati sul retro del lettore CD\DVD. Dovrebbero essere 2 oppure 3. Magari segnali con un pezzetto di scotch se hai paura di perderli nella giungla di cavi.
2. Estrai il lettore CD\DVD che funziona male. Solitamente può essere di tipo IDE o SATA, lo vedi guardandogli il retro (come fosse una bella ragazza...però in quel caso non verifichi che sia IDE o SATA).
Ecco come è il retro di un lettore IDE:
Ecco il retro di un lettore SATA (con annessi cavi collegati):
3. Se non sei esperto, porta il lettore che hai tolto dal PC dal tuo negoziante di fiducia e digli che devi sostituirlo. Facendoglielo capirà che tipo di attacco ti serve.
4. Torna a casa dal negoziante con la tua fiammante Alfa Romeo Giulietta (facoltativo, non tornare a casa, ma avere l'Alfa Romeo Giulietta!!!).
5. Installa fisicamente il nuovo masterizzatore che il negoziante ti ha gentilmente venduto. Nel caso fosse IDE, nel retro del masterizzatore è presente un piccolo ponticello di plastica, posizionato in modo da combaciare con delle parole strane, come SLAVE, MASTER o Cable Select (CS), mettilo su CS (a meno che tu non sia già esperto di PC e sai già le differenze tra metterlo Slave o Master) oppure sul nome presente nel vecchio masterizzatore (se lo hai lasciato dal negoziante sali sulla Giulietta e raggiungilo prima che lo porto all'isola ecologica!).
6. Collega i cavi.
7. Chiudi il case.
8. Accendi il PC (non ti preoccupare, se anche va male, non devi avere al tuo fianco alcun estintore!).
Puoi anche valutare di aggiungere il lettore, invece che sostituirlo, però sono scelte personali. Se lo vuoi aggiungere, devi verificare che ci sia un cavo in aggiunta per collegarlo sull'alimentatore e sulla scheda madre, oltre che spazio fisico all'interno del computer.
Se invece il problema è che il lettore\masterizzatore è scomparso da "Risorse del Computer"... fai così!
Ciao
Doc.
29 aprile 2014
Il vostro Lettore CD o DVD legge da schifo?! Cambialo, ecco come
Leggi articoli con argomento:
hardware