come forse avrete letto da alcuni miei articoli passati, a partire dall'8 Aprile Windows Xp non sarà più supportato da Microsoft, in particolare non rilascerà più gli aggiornamenti di sicurezza (quelli per intenderci che scaricate quando fate Windows Update o quando vedete lo scudetto giallo in basso a destra...).

Ci saranno tante persone che per i più svariati motivi rimarranno su Windows XP (se vuoi passare a Windows 8, ecco come scoprire se il tuo PC lo supporta).
Chi sarà tra questi, come potrà continuare ad avere il PC sicuro dopo l'8 Aprile?
Ecco alcuni consigli:
- Tieni costantemente aggiornato l'antivirus.
- Installa sempre l'ultima versione del browser di navigazione in Internet (consiglio Firefox o Google Chrome per Windows XP).
- Non utilizzare Internet Explorer per navigare (vedi sopra cosa consiglio al suo posto) perché a maggior ragione dopo quella data sarà attaccato e non avrà adeguate protezioni in quanto non sarà più supportato.
- Installare un antimalware come SuperAntiSpywareFre e almeno una volta al mese fare una scansione completa.
- Fai una scansione con Secunia PSI per scoprire quali software installati nel tuo PC sono una minaccia alla tua sicurezza e aggiornali dove possibile o disinstallali se non ti servono più.
- Valuta di utilizzare sul PC un utente NON amministratore.
Ciao
Doc.
1 commenti :
Con l'approssimarsi della fine del supporto a Windows XP, segnalo Xubuntu XPocalypse Remix, basata su Xubuntu 12.04. Caratteristiche: tutta in italiano, con supporto a tutti i file multimediali e LibreOffice, la più diffusa suite libera per l'ufficio. Funziona anche con PC con qualche anno sulle spalle, requisiti minimi: Pentium 4 a 1 Ghz (raccomandato a 2 Ghz), 384 MB di RAM (raccomandato 512 MB) e lettore CD. Tutte le info le trovate qui: http://www.xpocalypse.org
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.