quali sono a tuo avviso i sistemi più efficaci per avere sicurezza nel PC?! Mi dai una tua opinione?
Grazie
Sergio (Roma)
Ciao Sergio,
innanzitutto per sicurezza intendo evitare di prendere virus, essere spiati, ritrovarsi installato malware di vario tipo...
Ci sono vari modi per cercare di avere maggiore sicurezza:
- Aggiornare costantemente il sistema operativo.
- Avere sempre l'antivirus aggiornato.
- Non aprire in maniera indiscriminata qualsiasi mail, specie gli allegati.
- Un buon firewall (anche se non tutti ce l'hanno... o meglio viene utilizzato quello integrato nel PC).
- Non utilizzare il computer, tenerlo spento e farsi una passeggiata al parco (!)

Inoltre valuta sempre se è necessario tenere collegato un PC per 30 24 ore al giorno ad Internet... specie i ragazzi più piccoli possono iniziare a districarsi con un computer i primi mesi o anni senza aver per forza bisogno di una connessione (i ragazzi che oggi hanno 30 anni o più hanno usato i PC i primi tempi senza Internet... e non ne sentivano la mancanza!).
Detto questo, penso che una delle soluzioni migliori per limitare al massimo i danni ed avere più sicurezza sul PC sia quella di NON AVERE i diritti amministrativi sul proprio PC.
Senza diritti amministrativi non è possibile installare software o periferiche nel PC ad esempio.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.