dalle 19.20 alle 23.30 ora italiana di Sabato 22 Febbraio, WhatsApp ha smesso di funzionare, 450 milioni di persone "al buio".
Quindi se avete riscontrato il problema, state sereni, non è colpa del vostro smartphone o operatore telefonico!
IL MOTIVO DEL PROBLEMA
Non è stato reso noto, di certo non è stato un attacco hacker, personalmente non penso sia dovuto ad un backup di massa realizzato dopo l'acquisizione da parte di Facebook o ad una anomalia al codice dell'app, come letto da più parti.La mia opinione è che penso sia dovuto ad un sovraccarico del sistema mal gestito oppure ad un tentato allineamento dei database WhatsApp con quelli di Facebook.
ALTERNATIVA A WHATSAPP
Tutti gli utenti "spaesati" da questa situazione, si sono riversati nello scaricare app alternativa, tra queste vi segnalo "Telegram", cui darò risalto nei prossimi giorni.
LE PROTESTE DELLA GENTE
Molte persone si lamentavano dicendo "ho pagato l'app desidero che funzioni".
Io personalmente, sono d'accordo che debba funzionare, ma se non va per qualche ora non muore nessuno, personalmente allarmismo ingiustificato.
Se uno ha urgenze, telefona o si muove di persona. Questi servizi di messaggistica istantanea non possono essere mai ritenuti affidabili al 100% checchè se ne dica (lo dimostra peraltro quanto accaduto).
COME COMUNICARE SE WHATSAPP NON FUNZIONA
Il mondo, da quando esiste l'uomo delle caverne, non ha mai comunicato con Whatsapp, se non dal 2009, anno di nascita di questo servizio.
Vari tipi di comunicazione, in caso di urgenze impellenti sono:
Telefonare, andare di persona da chi vogliamo, SMS, Email, Skype, Telegram, WeChat, Facebook Messenger, Blackberry Messenger, Viber, Fax, il telefono pubblico del Bar Mario, piccione viaggiatore e Codice Morse.
Mettersi d'accordo per una uscita serale spedendosi fax è molto figo, ma se lo avete fatto, non ditelo troppo in giro, qualcuno potrebbe gentilmente mandarvi a fare un salto in un manicomio.
IL VANTAGGIO DI QUESTA SITUAZIONE
Alcune persone si sono rese conto che c'è un mondo al di là di uno smartphone.
Immagine presa da techcrunch.com ed elaborata.
Ciao dal Doc
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.