Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
l'amico Alessandro mi ha mandato una mail molto interessante... ve la riporto:
"A poco a poco il mondo della telefonia mobile in Italia sta aprendo le porte alle connessioni veloci LTE che rappresentano il futuro standard di connessione per dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Si tratta di un processo lungo con una copertura ancora poco diffusa ma che, pian piano, sta crescendo.
L'ultima, in ordine di tempo, ad avviare il supporto delle connessioni LTE è Wind che ha confermato la progressiva attivazione del servizio di connessione 4G LTE su tutto il territorio nazionale anche se, per il momento, le aree interessate riguardano le principali città italiane, come Roma e Milano, ed i principali aeroporti.
E' chiaro che la possibilità di collegarsi attraverso le reti LTE sta comportando, ed ancora di più, comporterà futuri cambiamenti sostanziali per le tariffe per la telefonia mobile (utilizza sempre i cellulari con criterio), comparabili su SosTariffe.it.
Le connessioni LTE, acronimo di Long Term Evolution, permettono ai device mobili di raggiungere una velocità massima di download pari a 100 Mbit al secondo.
Naturalmente, la velocità effettiva di navigazione, che dipende da un gran numero di fattori differenti, come la capacità della rete offerta dai singoli operatori, il suo grado di utilizzo e le caratteristiche del device, sarà sensibilmente differente.
In ogni caso le connessioni LTE sono destinate a rappresentare il nuovo standard di connessione ad internet tramite rete mobile.".
Grazie Alessandro... e ciao a tutti dal Doc!
ps. E se hai perso le foto del tuo iPhone... ecco come recuperarle!
15 febbraio 2014
Connessioni LTE, anche Wind inizia a supportare la rete veloce
Leggi articoli con argomento:
telefonia
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.