forse non tutti voi conoscono un RACK, sappiate che è un armadio utilizzato in informatica e nelle telecomunicazioni di larghezza standard e altezza variabile.
All'interno vengono messi solitamente server, switch, allacciamenti alla rete elettrica o gruppi di continuità.
Ecco un esempio di RACK classico:
Girando in rete però... ho trovato una idea rivoluzionaria... il LackRack!
Il Lack è un tavolino dell'Ikea, in vendita a questo indirizzo, che si può trasformare in un rack (da qui il nome LackRack).
Per realizzare il LackRack è necessario esclusivamente:
- Il tavolino LACK (o più di uno) dell'Ikea.
- Un cacciavite.
- Viti per il legno.
- 5 minuti della vostra vita.
Alcuni dei vantaggi di una soluzione simile sono i seguenti:
- Potete metterci sopra cibarie e birrozzi vari.
- Una lampada sopra il tavolo aiuterà a vedere che tutti i cavi siano collegati (e che le noccioline sul tavolo siano finite o meno).
- Sfruttate i tavoli colorati per realizzare il vostro perfetto DataCentre! Esempio tavolo rosso "Servizi Critici", tavolo verde "Server per Emule".
Nota: Le immagini del LackRack sono prese dal sito ufficiale lackrack.org , nessun tavolino ha subito maltrattamenti nel corso del servizio fotografico.
Ciao Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.