faccio seguito ad una segnalazione di Antonio di Trieste, che ringrazio.
In Windows 7 (e anche in Windows 8, ha maggiori possibilità di personalizzazione) è possibile mettere il "Controllo Genitori", ovvero decidere:
- In che giorni e orari il PC può essere utilizzato.
- Controllare con quali giochi può essere utilizzato, in base al titolo, classificazione o contenuto.
- Consentire o bloccare l'utilizzo di determinati programmi.
Per impostare il "Controllo Genitori" è necessario innanzitutto creare (se non già presente) un account non amministratore che sarà quello utilizzato dal figlio (o da chi si vuole limitare l'utilizzo) quando utilizza il PC.
1. Cliccare su Start.
2. Pannello di Controllo.
3. Selezionare "Imposta Controllo genitori per qualsiasi utente" (verifica che in alto a destra ci sia scritto "Visualizza per Categoria").
4. Selezionare il nome utente cui vogliamo mettere le restrizioni.
5. Mettere un pallino su "Attivato, applica le impostazioni correnti", e selezionare le voci "Restrizioni di orario", "Giochi" e "Consenti e blocca programmi specifici" in base alle singole esigenze.
Articoli utili per chi utilizza Windows, sono quello per abilitare un utente disabilitato o bloccato e gli aggiornamenti di Windows che non si installano.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.