Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
nei giorni scorsi nella mia pagina Facebook ho pubblicato un post che è stato particolarmente condiviso, segnalavo come alternativa a WhatsApp, che tra le altre cose ha avuto qualche problema recentemente, di utilizzare Telegram.
Telegram è una app gratuita, funziona con Android e Apple iOS (esistono anche versioni per Windows Phone, Windows Xp\Vista\7\\8 e Mac OSX ma sono sviluppate da programmatori indipendenti).
Tra le sue caratteristiche c'è quella di poter creare messaggi che si autodistruggono (scompaiono, impostato un certo tempo, su entrambi i dispositivi), un sistema di crittografia particolarmente avanzato e la possibilità di scambiarsi qualsiasi tipo di documenti, che sia foto, video o testo.
I messaggi arrivano rapidamente e il sistema di sicurezza è ottimo, grazie a svariati server sparsi per il mondo che gestiscono il sistema.
Poi ovviamente, cosa da non sottovalutare, è gratuita senza pubblicità (quindi fastidiosi banner...) e ha l'interfaccia di programmazione (API) e protocolli, liberi per tutti.
E se volete creare un gruppo... potete inserire sino a 200 persone!
Telegram è gratuito, funziona è supportato al 100% con iPhone e Android (navigando in rete si possono trovare versioni non ufficiali che funziona con Windows, Windows Phone e Mac OSX), lo puoi scaricare a questo indirizzo.
A proposito del blackout recente di WhatsApp, ecco alcuni miei pensieri e consigli...
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.