mi rivolgo prevalentemente a tutti gli utilizzatori di Snapchat, ma non solo.

Snapchat è una app molto utilizzata, specie dai giovani, che consente di spedire video e immagini che si auto-cancellano nel giro di qualche secondo.
Alcuni hacker sono riusciti a "bucare" il sistema di sicurezza di Snapchat, sfruttando un errore nell'applicazione, presente all'interno della funzione "Trova Amici" (mentre per l'attivazione sui PC delle webcam, a distanza, ne ho parlato qua).
L'errore era già stato segnalato in passato a Snapchat (senza che avessero risolto appieno il problema segnalato, nonostante gli aggiornamenti che nel frattempo hanno rilasciato) e sono riusciti a pubblicare nickname e numero di telefono di ben 4.6 milioni di utenti iscritti al servizio (a questo indirizzo trovi la pagina nella cache di Google dove puoi vedere il sito web con le pubblicazioni di questi dati, così vi potete rendere meglio conto di come sia facile pubblicare dati personali "segreti" sul web).
Quindi, ecco i due consigli del Dottore se usi Snapchat o se in futuro altri servizi avessero problemi analoghi:
1) Cambia subito la password.
2) ... ancora meglio, dopo aver cambiato password, crea un nuovo profilo e non utilizzare più quello vecchio.
ps. Evan Spiegel, fondatore di Snapchat, a metà novembre ha rifiutato di vendere la sua app a Facebook per 3 miliardi di dollari.
E' molto importante tenere aggiornato non solo le app, ma anche i browser, ecco perché.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.