21 gennaio 2014

Quanto Watt assorbono i Componenti di un PC?

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
mi capita spesso di avere a che fare con smanettoni che sostituiscono, per varie ragioni, l'alimentatore del proprio computer, non sempre però lo fanno con giusta cognizione di causa.

Prima di sostituire un alimentatore, dovete essere in grado di sapere quanto questo dovrà erogare, altrimenti avrete problemi di vario genere (il PC non si accende, si riavvia senza alcuna ragione...). E' anche importante verifica che l'alimentatore garantisca risparmio energetico.

Ecco la lista dei componenti più diffusi in un PC, e il loro consumo stimato:

  • Scheda Madre: 50W-100W, secondo il numero di componenti presenti.
  • Processore: solitamente al max 100W.
  • RAM: 10W-15W (solitamente) a modulo.
  • Disco fisso: 20W-40W in fase di caricamento, 5W-10W in fase di riposo.
  • Lettore CD\DVD\BlueRay: 20W-30W per unità.
  • Porte USB: 2W ca. per ogni porta utilizzata.
  • Scheda video: Sino a 200W.
  • Schede PCI\PCIExpress:  25 W a scheda.
Ovviamente questi sono valori teorici, giusto per avere una idea di massima. 

E' importante, nella scelta di un alimentatore, sapere con precisione quanto assorbe ciascun componente e sceglierne uno che eroga una potenza superiore alla somma del consumo dei singoli componenti di circa il 50%, in questo modo siete tranquilli di non avere problemi in fase di future espansioni e per non avere alcun tipo di problemi nel caso che i consumi dovessero aumentare durante l'utilizzo del PC (specie quando si fanno elaborazioni, visto che i vari componenti consumano di conseguenza al massimo).


Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: