27 gennaio 2014

Le estensioni più pericolose di Windows

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
sul sito del Dottore dei Computer spesso mi piace parlare di sicurezza (ad esempio ecco alcuni consigli per prevenire il furto di identità).

Prendendo spunto da un articolo (che ho in parte modificato) uscito su howtogeek.com, vi propongo le estensioni di file che possono essere più pericolose per Windows.

Tutti (o perlomeno molti) sanno che bisogna sempre prestare attenzione ai file che hanno estensione .exe, in quanto possono essere potenzialmente pericolose e vanno avviate solo se provenienti da fonte sicura.

Sono tuttavia numerose le estensioni pericolose in cui possiamo imbattere quando scarichiamo allegati dalle mail oppure file da qualche sito internet.

A prescindere, bisogna sempre avere l'antivirus aggiornato nel PC, così come il sistema operativo, per evitare (o limitare) eventuali danni in seguito ai nostri doppi click.

E' noto che i file multimediali (ad esempio JPG, BMP, MP3...) solitamente non possono essere pericolosi perché non contengono codice che può infettare il PC (esistono casi e situazioni particolari, ma sono molto rari).

Le estensioni cui bisogna prestare massima attenzione, prima di fare doppio click, sono:

PROGRAMMI:
EXE, PIF, APPLICATION, GADGET, MSI, MSP, COM, SCR, HTA, CPL, MSC, JAR.

SCRIPT:
BAT, CMD, VB, VBS, VBE, JS, JSE, WS, WSF, WSC, WSH, PS1, PS1XML, PS2, PS2XML, PSC1, PSC2, MSH, MSH1, MSH2, MSHXML, MSH1XML, MSH2XML.

COLLEGAMENTI:
SCF, LNK, INF.

MACRO DI OFFICE:
DOC, XLS, PPT, DOCM, DOTM, XLSM, XLTM, XLAM, PPTM, POTM, PPAM, PPSM, SLDM.

ALTRI:
REG.

Se vuoi cambiare l'estensione di un file, fai così!

Ciao,
Doc.

1 commenti :

Sciking ha detto...

Meglio Linux dove non ho più questi problemi.
PS. Se volete una lista molto più completa (ma molte estensioni sono vecchie) cercate l'Acchiappavirus di Paolo Attivissimo

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: