24 gennaio 2014

2 Semplici Informazioni per Utilizzare Skype (puntata 3)

Ciao a tutti cari lettori e lettrici del Dottore dei Computer,
ho deciso in 3 puntate (ecco la puntata precedente se l'hai persa) di darvi alcune semplici informazioni sull'utilizzo di Skype. Informazioni semplicissime, probabilmente già le saprete... ma visto non è detto le scrivo!

Con Skype è possibile parlare gratuitamente con chi desideri in qualsiasi parte del mondo, purché utilizzino anche loro Skype.

E' anche possibile chiamare telefoni fissi e cellulari in tutto il mondo a tariffe ridotte, acquistando credito Skype.

Skype funziona su PC, smartphone, tablet... e lo potete scaricare gratuitamente a questo indirizzo.

In questa 3° e ultima puntata scrivo come bloccare un contatto di Skype a noi non gradito e come condividere lo schermo in Skype .
Ovviamente, sempre meglio utilizzare Skype in tutta sicurezza per non imbattersi in virus...


COME BLOCCARE UN CONTATTO SU SKYPE
Hai qualche contatto che ti infastidisce o che desideri comunque interrompere ogni contatto con lui? Puoi bloccarlo!

Per bloccare e segnalare un contatto devi:
1. Selezionare la scheda Contatti o Recenti.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del contatto e selezionare Blocca questo utente...,  eventualmente in questa stessa finestra, seleziona anche la casella "Riporta un abuso" se desideri segnalare a Skype un contatto che crea disturbo.
4. Fai clic su Blocca.


COME CONDIVIDERE LO SCHERMO DEL PROPRIO PC IN SKYPE
E' possibile condividere lo schermo del tuo computer con un altro utente Skype... lo sapevi?
Puoi ad esempio visualizzare presentazioni, mostrare ad amici e parenti immagini senza inviarle oppure far vedere come funziona una determinata cosa sul tuo PC.
Puoi condividere il tuo schermo con un'altra persona gratuitamente, se desideri condividere lo schermo del tuo PC con più persone ti servirà Skype Premium che è a pagamento.

Per condividere lo schermo:
1. Chiama o videochiama il contatto con cui vuoi condividere lo schermo.
2. Una volta avviata la chiamata, clicca sul pulsante + nella barra di chiamata.
3. Seleziona Condividi gli schermi.
4. Nella finestra di dialogo visualizzata, clicca su Avvia per condividere l'intero schermo, per condividere una finestra specifica, invece che l'intero schermo, clicca sul pulsante freccia in basso e seleziona Condividi la finestra.
5. Per interrompere la condivisione dello schermo, clicca su Termina la condivisione, presente all'interno della finestra di chiamata.


A volte più risultare difficile chiudere Skype... ecco come si fa!

Ti sei perso la PRIMA puntata su come utilizzare Skype?! Eccola!
Ti sei perso la SECONDA puntata su come utilizzare Skype?! Eccola!

Ciao
Doc!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: