14 novembre 2013

Sai quanto Dispongono i Parlamentari per le Spese Telefoniche? Con la Mia Soluzione si Risparmia 1 Milione di Euro

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
leggendo sul sito del Parlamento Italiano, alla voce "Il Trattamento Economico", mi sono imbattuto in questo:

"Spese telefoniche:
I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari."


Faccio due conti.
3098,74€ all'anno sono circa 258€ al mese di (solo) Traffico Telefonico. Qualcuno di voi ne spende così tanti?

Ho voluto fare due conti per tutti Voi, lettori e fans del Dottore dei Computer.

Scelgo un operatore a caso, Vodafone. Nel loro sito è presente (13 novembre 2013) la tariffa "Relax Completo NEW".

Questa tariffa include:

  • MINUTI: ILLIMITATI
  • SMS: ILLIMITATI
  • I deputati vogliono usare Internet? Non è un problema. Questa tariffa include anche internet, ben: 5GB
  • I deputati devono contattare qualcuno in Europa? Ok, a disposizione 500 MINUTI e 500 SMS al mese per chiamare dall'Italia verso l'Europa. Sono oltre 20 minuti e 20 SMS al giorno, sabato e domeniche e comprese, verso l'Europa.
  • Il deputato si trova all'Estero?! Non c'è problema. Aggiungo anche "Smart Passport", costa 3€ al giorno quando viene utilizzato, e si hanno 50 minuti di telefonate, 50 SMS e Internet illimitato in Europa. Un deputato non può stare all'estero 30 giorni al mese (...altrimenti non potrebbe essere presente in parlamento...), stiamo larghissimi, facciamo i conti che ci stia 10 giorni al mese (vale la regola che uno può fare 15 giorni in un mese e 5 in un altro). La spesa aggiuntiva è di 30€ al mese per questa tariffa aggiuntiva.
Sapete quanto costa la mia soluzione?

79€ al mese tariffa "Relax Completo New"
5,16€ di Tassa di Concessione Governativa (in sostanza pagherebbero quello che poi lo Stato reincassa...) 
+
30€ 
=
114 € al mese (costo soluzione proposta dal Dottore dei Computer, arrotondato di 16 cent.) a confronto con i 258€ al mese attualmente a disposizione per i deputati.

La soluzione da me proposta costa meno della metà di quello attualmente a disposizione dei deputati.

I deputati sono 630, il risparmio mensile a deputato è di 144€ (258€ di spesa attuale - 114€ della mia soluzione) e quindi... garantirebbe un risparmio annuale alle casse dello Stato di 
144€  X  630 deputati X 12 mesi = 1.088.640€ .



Ciao dal Doc!

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: