nei giorni scorsi... mentre stavo scrivendo un articolo, un evento ha "sconvolto" la situazione. La connessione Internet nel mio PC misteriosamente ha smesso di funzionare (ho scoperto successivamente che era un guasto sulla linea Internet da parte del mio operatore).
Come potete vedere dall'immagine, il collegamento Wireless era a posto (infatti risultavo connesso) mentre per quello che riguardava la connessione internet compariva un emblematico "No Internet access".
Ho guardato con aria minacciosa il mio smartphone che continuava a ricevere mail...e allora ho utilizzato la connessione Internet del mio smartphone per navigare in Internet con il PC! Come ho fatto!?
Semplice!
COME UTILIZZARE LA CONNESSIONE INTERNET
DI UNO SMARTPHONE ANDROID SU PC
1. Premi su "Impostazioni"
2. Premi su "Altre impostazioni".
3. Premi a fianco di "Router Wi-Fi" in modo che diventi con sfondo verde con la stanghetta bianca (Significa che è attivo).
4. Annotati la password (indicata nell'immagine sotto di esempio, con una freccia). Ti servirà successivamente nel PC. Nelle versione di Android più vecchie la password potrebbe anche non essere presente (questo causa problemi di sicurezza in quanto chiunque potrebbe collegarsi a "scrocco" alla connessione internet del suo smartphone). Come potete vedere, in questo caso la connessione si chiamerà "AndroidAP".
5. ...ed ecco nel PC che campeggia la scritta "AndroidAP" tra le connessioni wireless disponibili. Basterà cliccare sopra e scrivere la password indicata nel punto 4, e potrò navigare sul web con il mio PC, sfruttando la connessione del cellulare!
Tenete presente che certi profili tariffari dei cellulari hanno un costo extra quando si utilizza la connessione del PC sullo smartphone (es. 4 € al giorno quando vi connettete), quindi eventualmente la prima volta che lo fate verificate se vi viene scalato del credito.
Ciao
Doc.
4 commenti :
Ho provato a fare tutta la procedura per viaggiare con la connessione wireless del mio smartphone ma non ci sono riuscito: alla fine mi chiedeva un codice Mac. Quindi la mia domanda è se vale solo per i Mac. Grazie.
Ciao Mauro, il codice MAC è identificato delle schede di rete ad esempio... non ha nulla a che vedere con i Macintosh\Apple per intenderci. Riesci a spedirmi una immagine con l'errore che ti compare? (clicca in alto su scrivimi e segui le istruzioni). Ciao dal Doc!
Keba Svizzera. Cosa sai dirmi su :RT Seven Lite. Da quello che sono riuscito a capire sembra un programmino interessante
Ciao Keba, era un progamma che serviva per fare installazioni personalizzate di Windows 7 (e credo anche Vista). Tuttavia non è più sviluppato da tempo...
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.