l'amico Alessandro, di sostariffe.it, in esclusiva per tutti gli amici del Dottore dei Computer, mi ha proposto questo articolo molto interessante:
"Le connessioni ADSL sono un elemento oramai diffusissimo in tutte le abitazioni.
In linea di massima, le connessioni ADSL si caratterizzano per la velocità di trasmissione dati e per il costo mensile dell'abbonamento che, in caso di presenza di una linea telefonica, va a sommarsi al costo del piano tariffario per le chiamate.

Gli operatori che gestiscono le connessioni ADSL in Italia sono numerosi. Telecom Italia, Infostrada, Fastweb sono solo le principali aziende di un mercato in continua crescita e che, costantemente, presenta nuove offerte, nuove proposte ed occasioni.
Le connessioni ADSL in casa, oggi, sono pressoché tutte illimitate, sia come quantitativo di dati trasmessi sia come tempo di connessione.
I parametri per scegliere le migliori offerte ADSL presenti sul mercato sono, quindi, diversi.
Per prima cosa si deve valutare l'aspetto economico delle proposte commerciali delle aziende e l'eventuale necessità di avere o meno una linea telefonica attiva che, inevitabilmente, andrebbe ad incrementare il canone mensile d'abbonamento.
L'offerta più vantaggiosa dal punto di vista economico potrebbe però non essere la migliore dal punto di vista pratico vista la presenza di altri fattori da valutare con attenzione come, ad esempio, l'effettiva velocità della connessione che può variare non solo a seconda dell'operatore selezionato ma anche a seconda della zona in cui si risiede.
Come scegliere quindi? Basta utilizzare i più noti comparatori per poter trovare la migliore offerta per le proprie necessità ed esigenze".
Capisco il conflitto di interesse... però in qualità di Doc posso consigliarvi per comparare le migliori offerte ADSL la pagina specifica di sostariffe.it perché è davvero ben fatta oppure in alternativa facendo una ricerca specifica con Google.
Ciao
Doc.
2 commenti :
Provider? TELECOM ... ovvio... davvero ci credete che in Italia siamo liberi? nel senso che siamo liberi di scegliere tuttla la concorrenza del mondo ma ... in caso di guasto? e chi vuole rimanere senza connessione a lungo durante il cambio? e chi vuole ritrovarsi offerte capestro con clausole microcropiche degli altri operatori? dai... anche a me piace la fantascienza ... ma per le cose reali della vita ... bisogna essere serio o no? saluti
Grazie anonimo per aver condiviso la tua idea!
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.