18 novembre 2013

Come Non Ricevere più Telefonate Indesiderate

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
non so voi, ma io di continuo ricevo telefonate da parte di call center che mi chiedono di attivare tariffe o acquistare i prodotti più svariati.
Io capisco le povere ragazze del call center sotto pagate che per mestiere devono chiamare una sfilza di numeri telefonici. Ma che poi alla risposta prendano un "Sì mi dica" come un "Sì sottoscrivo quello che mi dice" proprio no! E poi questa insistenza di chiamare di continuo, dopo che ho risposto, capita spesso che mi richiamano più volte nel corso della stessa settimana per chiedermi la medesima cosa. E oltre che tempo, per giunta mi fanno anche consumare batteria nel cellulare.
E' ora che STOP!

E' per questo che vi spiego come fare in modo che i call center quando vi chiamano trovino sempre occupato. Così non potranno dire che avete detto SI' semmai che avete detto "TUTUTUTUTUTUUU"!!!

Vi spiego come farlo con un telefonino di tipo Android (se invece vuoi bloccare accessi indesiderati al tuo profilo Facebook, leggi qua).

COME BLOCCARE UN NUMERO CHE CHIAMA INSISTENTEMENTE

Innanzitutto... cosa succede se un numero è BLOCCATO?! Il numero in questione quando proverà a chiamarvi troverà SEMPRE occupato.

Iniziamo prendendo in esame uno dei numeri che chiama di continuo per propormi offerte (ho nascosto per privacy le ultime cifre), eccolo:


1.Premi sull'icona "Telefono".

2. Premi "Tastiera", poi il pulsante sul telefono in basso a sinistra per aprire le opzioni, e seleziona "Impostazioni chiamata".

3. "Rifiuto chiamata".


4. Seleziona "Rifiuto automatico" in modo che sia presente la barra verde, poi premi "Elenco rifiuto automatico".


5. Inserisci il numero di telefono che vuoi bloccare (oppure scrivi l'inizio del numero, cambiando però i relativi parametri all'interno di "Criteri corrispondenza") e poi "Salva".


Un altro metodo rapido per bloccare un singolo numero...
Premere l'icona del telefono (vedi punto 1), poi "Registro" e selezionare il numero che ci dà fastidio. Successivamente premere il tasto sul telefono in basso a sinistra per aprire il menu e selezionare "Aggiungi a elenco rifiutati".



Ciao
Doc.

2 commenti :

Anonimo ha detto...

Grazie del consiglio...molto utile...speravo invece in qualche indicazione aggiuntiva sul blocco di telefonate indesiderate su linea fissa...la mia testimonianza è che l'unico strumento a disposizione cioè l'iscrizione al REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI è quasi inefficace... a me le telefonate arrivano lo stesso ... e posso solo mandarli a quel paese minacciando querele, denunce o invocando le madri di dubbia moralità dei telefonisti...che ne dite? grazie e cordiali saluti Fabio da PD

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Fabio, questo prodotto potrebbe servire al caso tuo: http://www.zitto.eu/zitto/telefonate-indesiderate.html

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: