4 settembre 2013

Evitare la conversione di SMS in MMS e inviare SMS ad orari prestabiliti

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
il mio articolo "Evitare la conversione degli SMS in MMS con Android" è stato commentato, in maniera costruttiva, da un lettore anonimo:
"Mi permetto un suggerimento, essendo anch'io uno "smanettone" informatico.
L'app di default di Android converte automaticamente gli SMS in
MMS al superamento del 3° messaggio. Idem dicasi per le ROM "cucinate", come ad esempio la CyanogenMod. 
L'unica possibilità per evitare questo inconveniente è di scaricare un'app di gestione SMS di terze parti. Queste in genere permettono di disattivare la trasformazione automatica degli SMS in MMS. Basta dare un'occhiata al menu delle opzioni dell'app. Per mia esperienza consiglio Handcent SMS, ma anche Go SMS Pro non è male. Saluti!"

Visto appunto quanto scritto dal lettore, un consiglio interessante per evitare la conversione di SMS in MMS quando questi sono particolarmente lunghi, è di installare una app come Handcent SMS.

Handcent SMS funziona con Android e iPhone e potenzia lo strumento di scrittura di SMS, con alcune interessanti caratteristiche, tra cui:

  • Possibilità di realizzare messaggi colorati.
  • Messaggiare gratuitamente con tutti gli utenti della rete Handcent.
  • Strumenti di controllo ortografico evoluto.
  • Possibilità di nascondere con password i singoli messaggi (se invece vuoi navigare in maniera anonimo ecco cosa fa per te).
  • Pianificare l'invio di SMS o MMS ad un orario prestabilito o a intervalli di tempo regolari.

Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: