vi scrivo spesso per dirvi di prestare massima attenzione a qualsiasi cosa accada in Rete, quindi a maggior ragione anche su Facebook.
Poche settimane fa ad esempio ho scritto di stare attenti al virus della liceale che gira nuda per Roma e ad un virus che prendeva il controllo del vostro profilo.
Leggete la seguente storia vera che ha colpito, si stima 800.000 utenti e che riguarda un virus Facebook che si è propagato tramite falsi tag.
Si è propagato nonostante c'erano 4 chiari segnali che fosse un virus. Quali sono questi segnali?! Scopritelo leggendo qua sotto...
La commento passo a passo, cioè dal sottoscritto Doc, con i piccoli accorgimenti che vi scrivo non cadrete vittime di tranelli simili, in quanto gira e rigira... la minestra è sempre quella!!!
Doc: qualsiasi tag NON rimanda ad un link web, tanto meno ad un sito esterno.
Doc: se non hai mai avuto problemi a vedere foto e video su Youtube, non cadere in tentazione di installare estensioni in questi contesti. Il raggiro è dietro l'angolo!
Sembra che questo virus sia in grado di rilevare gli estremi bancari e le password memorizzate, in particolar modo quelle salvate nel browser (tutte quelle volte che non inserite la password ma accedete automaticamente, come ad esempio potrebbe accadervi con Twitter o Facebook).
Se siete stati infettati, l'unica soluzione è aggiornare Google Chrome in quanto dovrebbero già aver bloccato l'estensione del malware.Complimenti ai due ricercatori italiani Danny di Stefano e Matt Hofmann che hanno scoperto e segnalato per primi il malware e si sono meritati una recensione sul New York Times.
Ciao
Doc.
2 commenti :
Ciao,bel post.
Ma ho una curiosità.
Funziona solo su Windows o anche su GNU/Linux e Mac?
Grazie,Sciking
Ciao Sciking, colpisce Google Chrome... quindi qualsiasi sistema con installato Google Chrome :-) !
Ciao Doc
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.