30 luglio 2013

La Truffa degli iPhone (o Samsung Galaxy) Regalati perché non Sigillati

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
viste le varie mail che ho ricevuto, ci tengo a tenervi all'erta in merito ad una truffa che sta girando nel web da diverso tempo (una più recente riguarda invece il figlio di William e Kate), in maniera ciclica.

Il messaggio che compare nelle bacheche Facebook riguarda smartphone Apple\Samsung che non sono sigillati\incelofanati e che pertanto vengono regalati!

Il messaggio è simile al seguente:

"Abbiamo ricevuto 10 iPhone 5 32GB (oppure varianti con telefoni Samsung ndD) che non possono essere venduti perché non sono sigillati. 
Per questo motivo, stiamo facendo una lotteria su questa pagina! 
Tutto quello che dovete fare è completare i semplici passi qui sotto per partecipare! 
Fase 1. Metti “Mi piace” alla foto e alla pagina.
Passo 2. Condividi questa foto. 
Passo 3. Commento colore nero / bianco.
I fortunati vincitori saranno selezionati entro (data)...".

Tutto questo è una truffa, vi invito a non partecipare a queste fantomatiche lotterie, non farete altro che alimentare questi messaggi di spam.

Inoltre questi gruppi dove automaticamente farete parte cliccando su "Mi piace", potrebbero essere "monetizzati" da parte dei truffatori cambiandone nome (in sostanza un giorno da fans del gruppo "iPhone gratis" sarete fans del gruppo "Ristorante XXX") oppure gli stessi truffatori potrebbero fare altri fantomatici concorsi in modo da aumentare ancora di più il numero di "fans".

I motivi per i quali si capisce che è una truffa sono diversi:

  • Non esiste alcun regolamento ufficiale per una simile cosa (un iPhone 5\Galaxy S4 costa centinaia di euro, andrebbe regolamentato un concorso del genere, nessuna ti regala nulla).
  • Un iPhone\Samsung Galaxy se anche non fosse sigillato, ha comunque un importante valore di mercato.
  • Non sono presenti contatti e riferimenti precisi di questa fantomatica società che realizza il contest.
  • La pagina Facebook che organizza il concorso non rappresenta alcuna società.
Se vi imbattete in messaggi del genere su Facebook, non cliccate su "mi piace" per non alimentare inutilmente queste truffe.


Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: