viene quasi da sorprendersi con tutte le società di sicurezza che ci sono, che solo adesso se ne siano accorti, fatto sta che oggi vi segnalo questo articolo apparso sul blog di Symantec.

Questa scoperta è stata fatta grazie all'utilizzo da parte di milioni di utenti dell'app Norton Mobile Security (app scaricabile a questo indirizzo, esiste una versione gratuita e una più completa a pagamento) che protegge tablet o smartphone da virus e malware in genere, con i vari report in forma anonima generata dall'app si è giunti a queste conclusioni.
Mi viene da pensare che questa "scoperta" sia stata fatta ad-hoc per dare ulteriore pubblicità alla propria app... voi che dite?!
Non tutti gli utilizzatori di questa app ne sono colpiti... ma una buona parte. Facebook ha successivamente precisato che tutte queste informazioni sono state cancellate dai loro server (ndD, ma se ora dicono che a loro non servivano queste informazioni, perché le hanno raccolte?).
L'articolo si conclude con un messaggio (pubblicitario :-/ ?), se non volete avere perdita di informazioni personali e\o monitorare lo stato di sicurezza del vostro dispositivo, scaricate Norton Mobile Security con Norton Mobile Insight e fai una scansione del tuo dispositivo.
Rimanendo in tema di sicurezza, ecco una guida per la sicurezza online e alcuni consigli per prevenire il furto di identità.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.