ogni tanto parlo di Twitter, ad esempio quando ho scritto di come proteggerlo da malware e come fare per esportare i tweet.
Prendendo spunto da un articolo apparso su Mashable.com, oggi mi rivolgo a tutti gli utilizzatori di Twitter e vi riporto un elenco di scorciatoie da tastiera per Twitter (a proposito, se già non mi seguite fatelo, sono @dottorecomputer ! )
- Tasto B --> Blocca utente.
- Tasto F --> Aggiungi ai preferiti.
- Tasto J --> Passa al prossimo tweet.
- Tasto K --> Passa al precedente tweet.
- Tasto L --> Chiudi i tweet aperti.
- Tasto M --> Crea un nuovo messaggio diretto.
- Tasto N --> Scrivi un nuovo tweet.
- Tasto R --> Rispondi.
- Tasto T --> Re-twitta.
- Tasto U --> Sblocca utente.
- Tasti GA --> Pagina delle attività.
- Tasti GC --> Pagina delle interazioni.
- Tasti GD --> Tweet selezionati per te.
- Tasti GF --> I tuoi tweet preferiti.
- Tasti GH --> Pagina iniziale home
- Tasti GL --> Liste cui sei iscritto o di cui sei membro.
- Tasti GM --> Lista dei messaggi diretti.
- Tasti GP --> Lista tweet del proprio profilo.
- Tasti GR --> Elenco delle menzioni.
- Tasti GS --> Impostazioni del proprio account.
- Tasti GU --> Accedere ad un profilo di un utente.
- Spazio --> Pagina in basso (vale per qualsiasi pagina web).
- Forward slash (è solitamente sopra il 7) --> Ricerca.
Ciao,
Doc
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.