15 giugno 2013

La memoria RAM ha problemi? Come scoprirlo

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
capita che alcuni lettori scrivano al sottoscritto, il Dottore dei Computer, per anomalie presenti nei loro PC, dando la colpa alla memoria RAM, senza aver fatto alcun controllo specifico.

Un po' come aver male al ginocchio e pensare di avere una distorsione. In realtà può essere stata solo una botta oppure, ben più grave, si sono rotti i legamenti crociati. Le diagnosi "fai da te" fatte a sentimento non sono certo la cosa migliore...

Per scoprire se il PC ha davvero problemi con la memoria RAM e hai Windows Vista\7\8 , è già incluso all'interno del sistema operativo un programma che si chiama "Diagnostica Memoria Windows": questo verifica che la memoria RAM presente nel computer sia perfettamente funzionante.
Inoltre ricordati che se un domani vuoi ampliare la memoria RAM nel tuo PC, ci sono dei limiti nelle dimensioni da rispettare.

In alternativa un altro ottimo prodotto gratuito è Memtest86, che funziona sia su PC sia su Mac, purché siano a 32bit.

1° METODO:
avvia "Diagnostica Memoria Windows".
1. Chiudi tutti i programmi che hai aperto.
2. Clicca su "Start".
3. Scrivi "Diagnostica memoria Windows". Non appena lo vedrai comparire nei risultati di ricerca cliccaci sopra.
4. Clicca su "Riavvia ora e individua eventuali problemi (scelta consigliata)" e attendi alcuni minuti.

2° METODO:
Puoi utilizzare MemTest86 lo scarichi a questo indirizzo.

Ovviamente se devi sostituire la RAM, avrai bisogno di sapere che tipo di memoria acquistare. Ecco come fare.

Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: