16 giugno 2013

La formattazione ogni quanto va fatta?

Salve Doc,
volevo sapere la sua idea in merito alla formattazione, io la considero un'operazione da effettuare come ultima spiaggia quando il PC presenta problemi, mentre un mio caro amico sostiene che lui regolarmente ogni 2 o 3 mesi l'effettua per avere sempre il computer efficiente e scattante. 
Come ci si deve comportare?
Grazie anticipatamente della risposta e saluto 
Lucia (Forlì)

Ciao Lucia,
personalmente penso che la formattazione non debba essere un'attività che vada pianificata e che sia quindi da fare a ritmi regolari nel tempo, bensì sia da utilizzare come ultima spiaggia se il PC ha problemi software che sembrano irrisolvibili (e gli aggiornamenti non sono serviti) o quando è particolarmente rallentato e i consigli per migliorare la velocità della CPU non hanno sortito alcun effetto.

Un'altra occasione dove può aver senso fare questa operazione, è nella situazione che il proprietario del PC diventa un altro, in modo da darglielo ex-novo senza avere timore di avere file personali rimasti memorizzati precedentemente e togliendo pertanto anche tutti i software non strettamente necessari e indispensabili.
Inoltre bisogna considerare che esistono programmi come Acronis True Image o Norton Ghost che consentono di fare una copia perfetta del PC. Si può fare una "immagine" (si chiama così questa copia) del computer configurato come lo desideriamo, successivamente ogni qualvolta vogliamo riformattare il PC, si può risparmiare molto tempo ripristinando l'immagine che abbiamo creato.

Ciao
Doc.

4 commenti :

enrik ha detto...

Concordo con la risposta.

Io pianifico il backup dei dati. Ma non ha senso pianificare la formattazione. Uso programmi come CCleaner, faccio pulizia manuale, scansioni antivirus..ecc. L'OS Windows se funziona bene può rimanere installato senza problemi per molto tempo. Se diventa inutilizzabile e irrecuperabile a quel punto formatto, con la sicurezza di poter rispristinare i dati grazie ai backup o come suggereto nell'artico si può anche un immagine per rispristinare immediatamente i programmi.

Il sistema operativo Windows coma qualsiasi altro non ha una scadenza prevista per la formattazione è solo una leggenda. Dipende come si utilizza. Se si installano due programmi e basta e non prendi virus impossibili da bloccare allora puoi andare avanti per molto tempo.

Fabio ha detto...

Ho acquistato un nuovo computer con Windows 7 ma come sai il dischetto non lo danno più. Se volessi formattare e ristallare Windows 7 come faccio? Grazie Fabio

enrik ha detto...

@Fabio in Windows trovi un programma della casa madre per creare un immagine dell'Hard Disk su dei DVD. In questo modo crei dei dischi di ripristino che contengono tutte le impostazione e il sistema operativo

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Enrik per aver condiviso il tuo punto di vista, probabilmente prossimamente lo pubblicherò in un articolo ad-hoc. Ciao!

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: