oggi mi rivolgo a tutte le persone che usano Twitter (a proposito, seguitemi su Twitter, sono @dottorecomputer !).
Volete costruire il tweet perfetto?! Prendendo spunto da questo articolo che ho trovato su MarketingThink (l'immagine di questo post proviene da lì) e che ho riveduto e corretto seguendo il mio sentimento, provo a darvi qualche suggerimento.
A proposito, ricordatevi sempre di proteggere il vostro account Twitter da virus e malware.
Prima di scrivere un tweet, devi porti qualche domanda:
- E' interessante?
- E' leggibile?
- Può essere interessante da commentare?
- Può essere interessante fare un retweet?

Se la risposta è sì alle 4 domande di cui sopra, allora probabilmente sei già a buon punto.
Nello scrivere il tweet, ricordati di:
- Mettere 1-2 hashtag (cioè #), in modo da poter raggiungere anche i non followers.
- Utilizza la corretta punteggiatura.
- Non scrivere tutto in maiuscolo.
- Cerca di abbreviare le parole solo se strettamente necessario.
- Per i numeri scrivi le cifre e non le lettere (es. "4" e non "quattro").
- Per il testo del messaggio cerca di utilizzare al massimo 100 caratteri.
- Inserisci al termine del messaggio, se necessario, un link (sarà attorno ai 20 caratteri).
- Se possibile lascia gli ultimi 20 caratteri vuoti, in questo momento i follower potranno aggiungere contenuto.
- Riduci la lunghezza dell'eventuale URL che metterai nel tweet utilizzando un servizio come quello di Bit.ly, in quanto studi dimostrano che Bit.ly genera più retweet.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.