forse tutti voi conoscerete l'associazione ONLUS "Medici senza Frontiere" che da decenni fornisce soccorso umanitario in tantissimi Paesi e l'associazione Fondazione ANT che sostengo da tanti anni, da quando ho aperto il sito in sostanza.
La cosa che forse non tutti sanno è che, sulla falsariga di queste ONLUS, esiste anche "Informatici senza Frontiere".

La tecnologia può portare grandi vantaggi all'interno di ospedali, scuole, carceri... offrendo corsi gratuiti e strumenti tecnologici, grazie all'esperienza e all'aiuto dei volontari.
Per farvi capire che non sono "solo parole", sappiate che sono stati realizzati piccoli sistemi informativi come ad esempio il reparto di lungodegenza infantile dell’ospedale di Brescia o presso alcuni ospedali rurali africani.
Attualmente Informatici senza Frontiere conta 10 sezioni regionali e oltre 300 soci\e, sono tanti i progetti in corso, quali ad esempio "Emilia, terra che rifiorisce", "Progetto scuole senza Frontiere" per aiutare un ragazzo con una grave malattia di Forlì a seguire le lezioni scolastiche, "Progetto Il giardino dai mille colori" a Scampia" e "Informatica in Madagascar".
Per sostenere i progetti di Informatici senza Frontiere o per far parte della loro associazione ONLUS, questo è il sito ufficiale.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.