oggi parlo di un argomento informatico rivolgendomi ai profani, cercando di renderlo il più leggibile possibile a scapito di dettagli tecnici mancanti.
Qualsiasi componente presente sulla scheda madre ha dei dati che devono viaggiare da un componente all'altro, ad esempio dal processore verso la memoria RAM o dalla scheda video verso il processore.
Questi dati ovviamente non possono viaggiano all'interno del computer "per aria", per farlo sulla scheda madre questi componenti sono collegati ciascuno ad un BUS: se non ci fosse il bus i dati non saprebbero come viaggiare.

In un PC possono essere presenti 4 o più bus, i principali e più diffusi sono:
1) Il bus del processore (trasferisce le informazioni solitamente verso la memoria, la cache o il North Bridge).
2) Il bus della memoria RAM (trasferisce le informazioni tra la CPU e la RAM).
3) Il bus AGP oppure PCI Express (principalmente utilizzato dalle schede video).
4) Il bus PCI di solito utilizzato, specie in passato, quando si volevano collegare scanner, schede di rete o altre periferiche.
5) Il bus USB.
In tutto questo riveste un ruolo importante il CHIPSET: gestisce il traffico che viaggia sui bus in modo che tutti i vari componenti abbiano il proprio turno per l'utilizzo del bus opportuno.
Per quello che riguarda l'informatica, ecco alcune guide per utenti meno esperti.. e non solo e bit o byte, dove sta la fregatura con la velocità della tua ADSL?
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.