oggi mi rivolgo alle le persone che hanno un account Twitter (a proposito, ci sono anche io, sono @dottorecomputer ! ).
C'è stato un attacco informatico in larga scala, in queste settimane, che ha coinvolto compagnie più o meno grandi (tra cui anche il New York Times).

Twitter ha spedito una mail a tutti gli account che forse sono stati vittime di questo attacco, contenente un link per la procedura automatica di cambio password, in questo caso non sarà possibile accedere all'account fino a quando non verrà immessa quella nuova.
I consigli per non cadere vittima di questi attacchi su Twitter o comunque sì che sia più difficile subirne uno sono i seguenti:
- Utilizza una password di almeno 10 caratteri contenenti numeri, lettere (maiuscole e minuscole) e simboli (es. $&%). Mi raccomando, non utilizzare quelle che sono le peggiori password!
- Non utilizzare la stessa password nei vari account che avete sui siti web.
- Disabilita Java sul tuo browser o comunque tenerlo costantemente aggiornato.
- Quando ti disconnetti da internet, prendi l'abitudine di cliccare sul simbolo dell'ingranaggio in alto a destra e poi "esci" in modo da fare una disconnessione completa, in questo modo i cookie non terranno memorizzate le informazioni di login (username e password) rendendo la vita più difficile a chi vuole fare un attacco informatico al tuo account.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.