2 gennaio 2013

Bufala politica che sta circolando sul fondo "Parlamentari in crisi"

Questo articolo si trova ora a questo indirizzo: http://www.ildottoredeicomputer.it/wordpress/2015/01/25/113/

20 commenti :

Paride ha detto...

C'è scritto anche di fianco all'immagine che è una bufala eh,non c'è bisogno degli scienziati per dirlo

Anonimo ha detto...

a parte gli errori descritti, la mia domanda è: ma questa legge è stata veramente fatta o no? grazie

Anonimo ha detto...

Mon è vera ma potrebbe esserlo e cmq non cambia di una virgola il pensiero che ho (come la maggior parte degli italiani) sui politici abbuffini e ladri.

Anonimo ha detto...

Certo, anche se fosse vera, non farebbe scalpore, visto che siamo abituati ad essere sfruttati e dominati solo dalla "classe politica ladra"!!

Anonimo ha detto...

A TUTTI QUEI CAZZONI CHE ANCORA VANNO DIETRO ALLE BECERE IDEOLOGIE: DX, SX CENTRO. QUANTE LAUREE CI VOGLIONO PER CAPIRE CHE STE' PERSONE SONO TUTTE CORROTTE E MAGNACCIONI?

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Paride,
l'immagine l'avevo creata io apposta per far capire subito a chi leggeva l'articolo quale era la situazione... :-)
Ciao
Doc.

Anonimo ha detto...

Che i numeri indicati, diano dei dubbi è abbastanza evidente; resta il fatto che, come si evidenzia la falsità del senatore , ecc., manca la conferma o meno di una certa legge se è stata fatta o meno e mi unisco all'amico che ha in precedenza manifestata questa non info.
Mi auguro, vista la vs. attitudine nel campo di avere notizie in merito alla legge.

Grazie.

Renzo

Fulminman ha detto...

ma che succederà, dottore?

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Anonimo del 12 gennaio, no la legge non è stata fatta... e tantomeno mai proposta (fortunatamente!)

Anonimo ha detto...

per fortuna c'è un limite alla loro decenza....mi sembrava impossibile infatti. Buona vita a tutti ;-)

Anonimo ha detto...

x forza queste bufale continuano a girare!!!!
anche di fronte all'evidenza che è inventata la gente si chiede se hanno fatto la legge o no.
è interessante osservare come le persone vogliono vedere quello che vogliono o che corrisponde ai loro pensieri. scommetto siano dispiaciuti nell'avere la conferma che sia solo una bufala.
gente svegliatevi!!!!

Anonimo ha detto...

Bufala? Non ho creduto ne a chi dice che e vero ne a chi dice che e' una bufala, ma ho trovato questo. http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00004154.pdf

Anonimo ha detto...

TRANQUILLI I NOSTRI POLITICII CHE NOI FURBI CITTADINI ELEGIAMO SONO CAPACI ANCHE DI PEGGIO

Il Dottore dei Computer ha detto...

Non è molto chiaro...

Unknown ha detto...

Assegno di fine mandato
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota della propria indennità lorda, pari a 784,14 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l'assegno di fine mandato, che è pari all'80 per cento dell'importo mensile lordo dell'indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).

Anonimo ha detto...

Dottore non hai capito, intendevo la scritta sulla destra, la parte bianca, quella coperta dalla parte rossa e firmata Quasimodo. Ma l'hai letta almeno?
Paride

Unknown ha detto...

Che gentaglia,usano il disamore della gente per la politica per diffondere le loro bufalacce,incrementando odio ,confusione e disinformazione.Questi trolloni non li sopporto...

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grazie Marco per aver illustrato "l'assegno di fine mandato".

Il Dottore dei Computer ha detto...

Grande Paride... ora ho capito!!!! Non me ne ero accorto... farò prossimamente ammenda sulla mia pagina FB! Doc.

Il Dottore dei Computer ha detto...

Ciao Stefano, concordo con te!

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: