quanti di voi utilizzano WhatsApp, popolare applicazione di messaggistica istantanea, che consente di non spedire costosi SMS e funzionante per smartphone iPhone, Android, Windows Phone, Nokia e Blackberry?

Sta circolando un messaggio con scritto all'incirca questo:
"WhatsApp sta per diventare a pagamento, 1 centesimo a messaggio. Se hai almeno 10 contatti invia questo sms e il logo diventerà rosso (ndD. oppure blu a seconda...) ad indicare che sei un utilizzatore frequente, così resterà gratuito".
Questo messaggio è una bufala, quindi cestinatelo senza pensarci due volte e non divulgatelo per non diffondere ulteriormente questo falso messaggio.
Gli unici costi ufficiali di WhatsApp sono quelli per installarlo la prima volta sul dispositivo, più precisamente 99 centesimi di € per iPhone mentre per le altre piattaforme il costo è gratuito il primo anno e successivamente 99 centesimi di € l'anno.
Se mai un giorno WhatsApp diventerà a pagamento, lo farà senz'altro con un messaggio ufficiale sul proprio sito, poi comunque non preoccupatevi, questi servizi di messaggistica spesso cambiano, adesso è molto diffuso WhatsApp... in futuro chissà (ad esempio sta prendendo piede Viber).
Altra bufala in circolazione è quella che dice della possibilità di aprire la portiera dell'auto con il cellulare mentre possono tornarvi utili alcuni consigli per non rimanere truffati sul web nel periodo natalizio.
Ciao
Doc.
4 commenti :
Domanda: io ho Whatsapp e mi piacerebbe continuare a usarlo anche a pagamento dopo il primo anno, ma non ho mai capito come vengono prelevati i 79 centesimi di euro all'anno. Vengono detratti direttamente dal proprio traffico telefonico disponibile in quel momento? Bisogna attivarsi personalmente per pagare? Se sì, quali sono le modalità?
P.S. Complimenti per il sito.
Ciao carissimo,
purtroppo sul sito di Whatsapp non sono presenti ulteriori precisazioni, è solo scritto:
"Per tutti gli altri tipi di telefono (Android, BlackBerry, Windows Phone e Nokia) WhatsApp è gratis da scaricare e provare per il primo anno. Quindi, puoi decidere se abbonarti per un altro anno pagando 0.99 USD.
Gli abbonamenti sono cumulativi, e quindi se paghi per un ulteriore anno di servizio, si aggiungerà al tuo abbonamento attuale oppure all'anno di prova gratuita. Non c'è nessuna differenza fra le versioni gratuite e quelle a pagamento di WhatsApp a parte la durata del servizio.".
Staremo a vedere, se avrò news le pubblicherò sul sito!
Ciao!!
Doc.
Il pagamento è di tipo "In App": andando in Impostazioni --> Informazioni Account --> Informazioni sul pagamento è possibile pagare il proprio abbonamento :)
Ho cliccato su "Acquista online" e ho visto che il link porta ad una pagina del sito di WhatsApp in cui è possibile pagare attraverso Google Wallet e Paypal, la scelta sta all'utente!
Spero di essere stata utile :)
Grazie Miladyluna per la tua segnalazione, la pubblicherò senz'altro in un prossimo articolo.
Ciao Doc!
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.