molti mesi fa ho pubblicato un articolo dal titolo "Come creare il pulsante "Mi Piace" di Facebook per il proprio sito".
L'articolo è stato commentato da Riccardo di Treviso con questo quesito:

Ciao, approfitto di questo post per chiederti come si fa a inserire il "mi piace" in un blog in modo che faccia riferimento al post stesso e non ad un URL fisso. ho provato vari metodi consigliati da altri siti, ma non c'è stato verso di farli funzionare. mi sembra di capire che invece tu ci sei riuscito su questo sito. grazie in anticipo :)
Ci sono vari metodi per creare questo pulsante, non sono un programmatore, ti spiego comunque il metodo che ho utilizzato.
Il pulsante "Mi Piace" di Facebook riferito ad ogni singolo post, l'ho creato con il comodo servizio gratuito (è obbligatoria la registrazione) offerta dal sito Addthis.com .
Visitandolo sono presenti una serie di pulsanti da poter aggiungere al proprio sito web (pertanto non solo Facebook, ma anche Twitter, Google+...), personalizzabili a proprio piacimento per il proprio sito web.
Al termine è sufficiente copiare il codice HTML risultante, all'interno del proprio sito web.
Nel mio caso con blogger, l'ho inserito per averlo al termine di un articolo, dopo il codice <data:post. body/>
Crea ora il tuo pulsante "Mi Piace" riferito ad ogni singolo post, visitando la pagina ufficiale di AddThis.com , dove potrai creare tanti altri pulsanti di condivisione e segnalazione articoli per il tuo sito web.
Rimanendo in tema di condivisione articoli, ecco il pulsante ufficiale di Twitter per condividere gli articoli e come tradurre in italiano il pulsante "Mi piace" di Facebook.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.