2 novembre 2012

Quando Totò nel 1962 anticipava le truffe su Internet

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
l'altro giorno nella mia pagina Facebook il lettore Diego mi ha segnalato un video del grande Totò.

Lo sketch è tratto da "Totòtruffa 62", è l'episodio dove Totò (Antonio) e Nino Taranto (Camillo) si travestono come due ambasciatori del Catonga uno pseudo stato africano.
Fanno questo per truffare, ovvero comunicare ad un ignaro cittadino che ha ricevuto una grossa eredità... ma per riscuoterla deve pagare delle spese di cancelleria... anticipatamente!
Non sto a dire che di questa pseudo eredità non si vedrà neanche una lira o euro dir si voglia...

Non vi ricorda qualcosa tutto questo? Nel corso di quest'anno (e anche negli anni passati a dire il vero), ho parlato di mail che sono circolate di donne malate che vi lasciano soldi in eredità e di grossi bonifici bancari a vostro favore che vanno sbloccati con "piccole" spese di pratiche legali.

Quello che ha fatto vedere Totò in un film girato nel lontano 1961 (mentre Gagarin diventava il primo uomo nello spazio), anticipava di 40 anni (se non più) un genere di truffa che su Internet è ben diffusa!

Ora vi lascio al grande Antonio De Curtis, in arte Totò e alla scena dell'ambasciatore in Totòtruffa 62":


Questo simpatico video di Totò deve essere da monito per tutti voi nel prestare attenzione alle truffe sul web, non sono altro che rivisitazioni delle truffe del passato!

Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: