ricevo spesso mail da parte di lettori che si lamentano per la lentezza della propria rete internet fissa, questo articolo si rivolge proprio a voi.
Innanzitutto ricordatevi, prima di qualsiasi cosa, che ci sono grosse differenze tra Bit e Byte, e a volte gli operatori giocano un po' con le unità di misura ben diverse, sfruttando "l'ignoranza" delle persone.

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha rilasciato il software "MisuraInternet Speed Test", un programma che consente di misurare rapidamente la velocità e la qualità della vostra connessione Internet.
Se riscontrate dei valori più bassi da quelli dichiarati dal vostro provider nelle condizioni contrattuali, questo strumento ha valore legale per esercitare il diritto di recesso.
Per farlo dovete utilizzare successivamente il software Ne.Me.Sys che invece scaricate a questo indirizzo, la differenza è che MisuraInternet è un test più rapido, mentre Ne.Me.Sys è decisamente più lungo e rilascia un apposito certificato che consente di esporre un reclamo all'operatore.
MisuraInternet Speed Test è gratuito, funziona con Windows Xp, Vista, 7, Linux e Mac, potete scaricarlo gratuitamente, dietro registrazione, a questo indirizzo.
Il manuale per l'utilizzo lo trovi invece a questo indirizzo.
In passato ho anche parlato di un software per verificare le prestazioni del disco fisso.
Ciao
Doc.
2 commenti :
HO fatto la verifica è ho constatato che dai 7 megabit che dovrei ricevere, ma in realtà sono solo 650 bit. La telecom mi ha risposto che le linee sono vecchie e loro non possono fare altro. Ho chiesto una riduzione del costo (30 euro circa al mese per aver deiritto ai 7 mb) ma mi hanno risposto picche...In pratica hanno sempre ragione loro.
Ciao Ezael, mi dispiace per questa triste realtà :-( !
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.