27 novembre 2012

Consigli per proteggersi dalle truffe nel periodo natalizio... e non solo!

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
nel periodo natalizio le truffe sul web sono più numerose che in altri periodi dell'anno.

Prendendo spunto da un articolo tratto dal sito di McAfee, propongo un piccolo vademecum di consigli utili per proteggersi dalle truffe durante il periodo natalizio... e non solo!

1. Diffida da qualsiasi offerta troppo bella per essere vera. In particolare guarda l'indirizzo mail del mittente, errori di ortografia\grammatica e immagini a risoluzione troppo bassa.

2. Esistono software, come McAfee Secure, che consentono di sapere se un sito è o meno affidabile e sicuro.

3. Quando acquisti un bene su internet, verifica che nel momento del pagamento compaia la dicitura sul sito https:// , in questo modo significa che i vostri dati saranno crittografati e saranno gestiti in maniera più sicura.

4. Utilizza password lunghe almeno 8 caratteri e che comprendano lettere, numeri e caratteri speciali. E soprattutto non utilizzare una di queste password che ho elencato in questo mio articolo.

5. Non utilizzare le stesse password per gli account più importanti.

6. Se ti mandano un link abbreviato via mail, non cliccarci, copia l'indirizzo e guarda con un servizio come quello di LongUrl dove porta questo link abbreviato.

7. Installa e tieni sempre aggiornato sul tuo PC l'antivirus e un anti spyware, oltre che il sistema operativo.

8. Bisogna prendere precauzioni anche per non ritrovarsi con lo smartphone infetto. Le ho elencate qua.

9. Le truffe sono in costante cambiamento, tieniti sempre aggiornato leggendo le notizie sul web, come quelle che propongo sul Dottore dei Computer!

Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: