il mese scorso avevo scritto un articolo dal titolo "Richiamo di Telepass difettosi, verifica ora se lo è anche il tuo", dove segnalavo il richiamo di alcuni Telepass (65.000 apparecchi su un parco di 8.000.000) a causa di problemi della batteria al proprio interno, con emissione di liquido e possibili esplosioni (quest'ultima cosa era scritta su alcuni forum su Internet, non da un organo ufficiale).

Nel corso del 2012 si sono registrati dodici casi di dispositivi malfunzionanti ed erano tutti apparecchi equipaggiati con batterie quasi scariche appartenenti allo stesso lotto di produzione.
Il malfunzionamento è dovuto alla batteria al litio (in circolazione da diversi anni) che, a causa dell’usura e del basso livello di carica, potrebbe rilasciare emissioni di liquido o gas.
Telepass ha lavorato tempestivamente per trovare una risposta al problema, come spiega De Carolis, CEO di Telepass: “(...) sono state mandate, all'indirizzo postale fornito dal cliente, raccomandate con ricevuta di ritorno dedicate solo a questo richiamo e separate da qualunque altra comunicazione; sono state inoltre spedite email a tutti i clienti registrati che ci hanno fornito il loro indirizzo, e SMS a quelli che ci hanno lasciato il numero di cellulare. Stiamo anche contattando telefonicamente tutti i clienti che hanno fornito un recapito telefonico.”
E' inoltre presente un "alert" nella parte privata del sito internet mentre una nota tra le news della home page pubblica descrive il problema e invita i clienti a verificare se il proprio apparato risulta nella lista di quelli da restituire gratuitamente.
Per sapere se il Telepass è uno di quelli potenzialmente difettosi, basta collegarsi al sito www.telepass.it. Tramite il sito è infatti possibile verificare se l’apparecchio Telepass appartenga o meno alla partita interessata dal potenziale malfunzionamento.
È sufficiente visitare il link “Verifica il tuo Telepass” e seguire le istruzioni, oppure accedere all'area riservata “Telepass Club” dove, se il Telepass fa parte del lotto in questione, apparirà nella sezione"Il tuo contratto” o “I tuoi contratti” il simbolo di pericolo.
Nel caso il tuo Telepass fosse tra quelli difettosi è necessario recarsi immediatamente nel Punto Blu più vicino per la sostituzione gratuita dell’apparecchio.
“Se non c’è nessun simbolo di pericolo e non si è ricevuta nessuna comunicazione da parte dell’azienda, allora non c’è nulla da temere - spiega ancora De Carolis - Se il cliente non trova alcuna segnalazione sul sito e non ha ricevuto alcuna comunicazione da parte nostra, il suo apparato è perfettamente funzionante e non c'è alcuna necessità di effettuare controlli ulteriori o sostituzioni” L’azienda Telepass è reperibile tramite tutti i suoi canali (sito internet, social network, call center) per qualsiasi delucidazione o ulteriore richiesta di informazioni in merito al malfunzionamento, alle sostituzioni o altri dubbi.
Per seguire ogni giorno il Dottore dei Computer, vi consiglio di abbonarvi alla mia pagina su Google+ , al mio profilo su Twitter e alla mia pagina su Facebook.
Ringrazio Marta per la segnalazione.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.