18 ottobre 2012

Precauzioni da prendere per non ritrovarsi con virus nel proprio smartphone

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
mi rivolgo a tutte le persone che utilizzano smartphone.
L'IC3, che è una partnership tra l'FBI e il NW3C, segnala numerosi attacchi verso gli smartphone con sistema operativo Android.
I malware attualmente più diffusi risultano Loozfon e FinFisher.
Loozfon è incentrato su un link pubblicitario che porta ad un sito malevolo che ruba i contatti presenti in rubrica e lo stesso numero di telefono del dispositivo che è stato infettato.
FinFisher invece è uno spyware che consente di tenere monitorato a distanza il cellulare infetto, anche in questo caso per infettarsi è sufficiente visitare siti web virati oppure aprire messaggi di testo che sono mascherati da messaggi di sistema.

Ho scritto tutto questo per sensibilizzarvi sull'argomento e proporvi alcuni suggerimenti, proposti da IC3 e riveduti dal sottoscritto, per proteggere al meglio il vostro smartphone:

  • Disattivare tutte le funzionalità del dispositivo non necessarie, in questo modo vengono ridotte le possibilità di possibili attacchi.
  • Se nel telefono è possibile utilizzare la crittografia, utilizzatela! Tornerà utile per proteggere i dati personali in caso di smarrimento o furto.
  • Prima di installare una app sul proprio smartphone, controllare i giudizi e le recensioni degli utenti.
  • Quando si installa una applicazione compare una maschera con scritto tutte le autorizzazioni che si danno installandola, leggerle attentamente.
  • Impostare un codice da inserire quando si accende lo smartphone e impostare un blocco automatico dopo tot tempo di inattività.
  • Installare un antivirus per il proprio smartphone.
  • Essere consci del fatto che alcune app sfruttano la geo localizzazione per sapere sempre dove ci troviamo, se qualche app è malevola ladri o stalker sapranno sempre dove ci troviamo.
  • Il jailbreak (lo sblocco delle restrizioni imposte nel telefono dal produttore) aumenta la superficie di attacco al proprio dispositivo.
  • Non collegarsi a rete wireless sconosciute, potrebbero catturare le informazioni che passano tra il tuo dispositivo e i server che contatti.
  • Quando lo smartphone chiede aggiornamenti per avviare le applicazioni di firmware, farlo!
  • Se una fonte sconosciuta ti manda dei link... non cliccarci!
  • Utilizza lo smartphone con le stesse precauzioni che utilizzi con il tuo PC a casa.

Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: