14 ottobre 2012

Intervista del Dottore per il quotidiano "Prima Pagina"

Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
all'interno del quotidiano "La Stampa", è presente un inserto (per certe province) chiamato "Prima Pagina".
Nell'edizione di ieri, l'ospite della giornata era nientepopodimenoche... il sottoscritto!

Per tutti quelli che non hanno avuto modo di leggere l'intervista e che mi seguono quotidianamente, ripropongo l'articolo, sperando possa interessarvi.

Le vie della rete sono infinite: (...) proprio grazie a internet ha allargato i confini della sua vocazione professionale al mondo virtuale e, da qualche tempo, anche alla TV.
"Nel 2009, ho creato un blog dal titolo 'Il Dottore dei Computer': la mia idea era quella di fornire supporto, consigli e soluzioni nell'ambito informatico, un sito per utenti di livello medio che potesse risultare utile nella vita quotidiana". Un obiettivo semplice, chiaro e socialmente interessante (...).
"Tramite il sito fornisco anche consulenze personalizzare, e come controvalore chiedo all'utente di inviare un'offerta all'Ant (associazione nazionale tumori) facendo riferimento al mio sito (ndD in fase di offerta direttamente sul sito di Ant). Gli utenti hanno seguito la mia richiesta alla lettera e le offerte inviate hanno raggiunto nel tempo una cifra considerevole, tanto che l'Ant mi ha nominato loro Mecenate già nel 2010 (ndD in realtà era il 2011)".
Un primo indizio che la strada per la popolarità era quella giusta. "Giorno dopo giorno le visite al sito sono aumentate fino a 3-4 mila, e in poco tempo mi sono ritrovato nella lista delle nomination per i Macchianera Award 2011, un premio riservato ai blogger italiani".
Nello stesso anno, la chiamata della Rai per il programma Social King. "In realtà volevo solo segnalare a loro via mail l'esistenza del mio sito perché potessero attingere consigli e notizie dal mondo informatico da utilizzare in trasmissione: poi mi hanno chiamato e invitato a partecipare in diretta alla gara tra blogger. Un'esperienza negli studi televisivi che al di là del risultato mi è servita in seguito per la nuova esperienza all'emittente locale Trc".

Se vi siete persi le mie ospitate sull'emittente locale Trc, date un'occhiata ai due video che ho pubblicato nel mio canale Youtube, il primo dove parliamo di mail di donne straniere sconosciute in cerca di italiani e il secondo dove parliamo del virus della Guardia di Finanza.



Un saluto speciale alla giornalista Katia Motta, colei che mi ha intervistato (twitter @kappen10 ).

Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: