27 ottobre 2012

Cambiare il tipo di account in Windows

Ciao Doc,
nel mio PC ho creato due utenti, il mio e quello di mio figlio.
Il problema è che mio figlio continua ad installare software nel PC che lo rallenta sensibilmente, è possibile cambiare il tipo di utente in modo che non possa più fare installazioni?
Saluti
Luigi (Roma)


Ciao Luigi,
è possibile cambiare la tipologia dell'utente di Windows, cambiandolo da "Amministratore" e mettendolo come "Utente Standard" (e viceversa).

La differenza è che un utente "Amministratore" ha accesso completo al computer, quindi è in grado di fare qualsiasi tipo di modifica, in particolare installazione di software, mentre un "Utente Standard" può utilizzare la maggior parte dei programmi, senza tuttavia poter fare operazioni che possano incidere sull'utilizzo regolare del PC da parte degli altri utenti e sulla sicurezza stessa del computer.

Per fare in modo che un utente da "Amministratore" diventi "Utente Standard", e viceversa, devi (guarda anche l'immagine a fianco):

1. Cliccare su Start.
2. Pannello di Controllo.
3. Aggiungi o rimuovi Account utente.
4. Fai click sull'account cui vuoi cambiare gli accessi.
5. Cambia tipo di account.
6. Metti un pallino su "Utente Standard" oppure "Administrator", secondo la tua scelta, e clicca su "Cambia tipo di account".

La procedura riportata sopra vale sia per Windows 7 sia per Windows Vista.

Altri articoli interessanti sono quello per abilitare le quote per non sprecare quote su disco e come cambiare la password in Windows.

Ciao
Doc.

0 commenti :

Posta un commento

I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.

Scrivi la tua mail e ricevi utili consigli ogni giorno dal Doc: