Ciao a tutti cari lettori e lettrici,
oggi mi sono imbattuto in un curioso articolo tratto da Ubergizm.com .
Un cittadino francese, in modo del tutto involontario, è riuscito a violare la sicurezza della Banca Centrale Francese esclusivamente con una telefonata.
In un forum su Internet ha trovato la linea diretta per contattare un dipendente della Banca Centrale Francese.
Questa persona chiama il numero, una voce registrata chiede di inserire un codice per accedere al sistema automatizzato... prova con un codice a caso... e ci prende! La password era semplicemente 123456 ! Secondo l'avvocato della persona che ha violato il sistema, avrebbe funzionato come password anche 654321 .
In questo caso parliamo di password telefoniche, è comunque importante, quando si sceglie una password composta di soli numeri (ad esempio serve solitamente con i codici dei siti bancari) di sceglierla sempre abbastanza lunga (6 cifre o più) e con una sequenza di numeri casuale (cioè non ripetitivi es. 111111 oppure in sequenza come quelli riportati sopra).
Rimanendo sempre in tema di password, ecco quali sono le password più utilizzate e come cambiare la password in Windows.
Ciao
Doc.
0 commenti :
Posta un commento
I messaggi pubblicitari, offensivi, polemici o non inerenti al post NON saranno pubblicati.
Ricordatevi di scrivere il vostro NOME e PROVINCIA da dove state scrivendo.